Napoli

Napoli Sotterranea

Napoli Sotterranea: cosa vedere, orari e prezzi

Napoli Sotterranea è sicuramente uno dei luoghi da vedere a Napoli. Si tratta di un percorso sotterraneo che porta a scoprire un’altra Napoli, quella che si trova sotto il livello del mare e non nei famosi musei napoletani. Ogni anno centinaia di turisti vengono qui per visitare quest’attrazione e intraprendere un percorso affascinante e coinvolgente. …

Napoli Sotterranea: cosa vedere, orari e prezzi Leggi di più

Cosa vedere a Sorrento

Cosa vedere a Sorrento: 15 cose che non puoi perdere

Sono in molti a chiedersi cosa vedere a Sorrento. Questa perla della Campania ogni anno viene presa d’assalto da migliaia di turisti. La stagione turistica a Sorrento inizia davvero presto, dagli ultimi giorni di maggio fino alla fine di settembre o addirittura ottobre. Tuttavia, forse ti chiedi se vale davvero la pena visitare questa località …

Cosa vedere a Sorrento: 15 cose che non puoi perdere Leggi di più

Musei a Napoli: i 15 più interessanti da visitare

Siamo abituati a pensare a Napoli come una città ricca di tradizione, vitalità e buon cibo. Tuttavia, i migliori Musei a Napoli ogni anno attraggono milioni di appassionati di arte e storia. Alcuni sono davvero imperdibili e molto originali, per trascorrere qualche ora lontano dal caotico traffico e dai colorati rioni. Scopri i 15 musei …

Musei a Napoli: i 15 più interessanti da visitare Leggi di più

villa pignatelli

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes a Villa Pignatelli

A breve distanza dal viale di Napoli, si trova Villa Pignatelli. Questo edificio è uno dei migliori esempi di architettura neoclassica. Villa Pignatelli è composta da più di 10 camere, alcune più belle di altre. Magnifiche camere con lampadari illuminati e raffinate decorazioni alle pareti. Il lusso abbonda. Da Villa Pignatelli si gode di una …

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes a Villa Pignatelli Leggi di più

museo del tesoro di san gennaro

Museo del tesoro di San Gennaro: quando andare e cosa vedere

Il Tesoro di San Gennaro racconta la straordinaria storia che lega Napoli al suo santo patrono. Nell’arte sacra, la cappella delle reliquie viene chiamata Tesoro, ma ospita anche un raro patrimonio di manufatti devozionali in oro, argento, bronzo e pietre preziose. Questi tesori sono stati donati a San Gennaro nel corso degli anni da cittadini …

Museo del tesoro di San Gennaro: quando andare e cosa vedere Leggi di più

Palazzo delle Arti Napoli

Palazzo delle arti di Napoli – PAN

Prima struttura civica cittadina destinata alla funzione permanente ed esclusiva di centro per le arti contemporanee. Nei suoi 6.000 mq distribuiti su 3 piani il Pan ospita espressioni culturali che interessano tutte le arti ed il loro manifestarsi, consentendo la consultazione, l’esposizione e la promozione delle opere più significative e dei documenti di maggior pregio …

Palazzo delle arti di Napoli – PAN Leggi di più

Certosa e Museo di San Martino

Certosa e Museo di San Martino

La Certosa di San Martino è un monastero dell’Ordine certosino dedicato a San Martino, vescovo di Tours, situato nella Napoli alta nel un luogo pittoresco del Vomero. La posizione dominante sulla città ne faceva un luogo sicuro e ideale, e nel corso dei secoli la Certosa di San Martino si sviluppò in un grandioso complesso …

Certosa e Museo di San Martino Leggi di più

Museo-Archeologico-Nazionale-Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN): cosa vedere e dove prendere i biglietti

E’ il più importante Museo Archeologico d’Europa, con una ricca collezione di monete, una Sezione Egizia e una serie di Sale che ospitano pezzi di eccezionale importanza. Tra questi vanno citati il grande mosaico che raffigura “La battaglia di Alessandro a Isso”, il Toro Farnese, il gruppo dei Tirannicidi, le Tavole di Eraclea e le …

Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN): cosa vedere e dove prendere i biglietti Leggi di più