A est della penisola sorrentina, la costiera amalfitana dispiega il suo rilievo ripido e frastagliato rivolto a sud. Tra Positano e Salerno, punti panoramici e incantevoli cittadine aggrappate alle colline si susseguono lungo uno spettacolare percorso panoramico: tra belvedere, località balneari e paesi dell’antica repubblica marinara di Amalfi, l’itinerario è semplicemente di una bellezza mozzafiato.
Perché la Costiera Amalfitana è così famosa?
La Costiera Amalfitana è famosa per le sue pittoresche città di mare, le scogliere e le spiagge. È nota per la sua splendida costa e per i suoi villaggi colorati con strade strette e ripide. Molte città della Costiera Amalfitana hanno una ricca eredità storica con importanti attrazioni di valore storico e artistico.
Quanti giorni servono per visitare la costiera Amalfitana?
Secondo noi almeno 5 giorni dovrebbero essere sufficienti per immergersi nelle meraviglie della Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più belle d’Italia, ma anche se avete uno o tre giorni a disposizione, sarà abbastanza per capire perché questa regione ha affascinato i visitatori fin dai tempi degli antichi Romani.
Qual’è il mese migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
Il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana sono i mesi di maggio o settembre. In questi mesi la Costiera è al massimo del suo splendore con un bel tempo e tante attività, senza la folla turistica estiva. Le temperature si aggirano normalmente tra i 20 e i 28 gradi. Mentre se si vuole evitare del tutto il turismo allora la Costiera Amalfitana sarà meno affollata nei mesi invernali da novembre a marzo.
Cosa vedere a Amalfi: 16 attrazioni e luoghi imperdibili
Se ti trovi in Campania, nella zona di Napoli, non puoi perderti una visita ad Amalfi. Cosa vedere? Hai l’imbarazzo della scelta: questo comune in provincia di Salerno prende il nome dall’estensione della penisola su cui è adagiato, la famosa,…
Cosa vedere a Maiori
Hai mai sentito parlare di Maiori? Cosa vedere in questa splendida località? Non molto nota ai turisti più accaniti, è un comune italiano con poco più di 5.000 abitanti situato sulla costa, non molto lontano da Salerno. Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO…
Cosa vedere assolutamente in Costiera Amalfitana
Ti trovi nel sud Italia, in Campania, per una vacanza di qualche giorno e ti stai chiedendo quali siano le mete imperdibili della zona. Ovviamente, non puoi perderti la Costiera Amalfitana. Cosa vedere? Cosa si può trovare in questa area…
Cosa vedere a Cetara e come raggiungerla
Cetara è un antico borgo della Costiera Amalfitana che si affaccia direttamente sul mare. Incastonato nella roccia e circondato dalla vegetazione, questo angolo di meraviglia Made in Italy tra Maiori e Vietri Sul Mare lascia tutti i turisti a bocca…
Ravello cosa vedere assolutamente e dove mangiare
Ravello è una delle città più affascinanti della Costiera Amalfitana. Offre alcune delle migliori viste sulla famosa costa, con ampi paesaggi marini e scenari mozzafiato. Breve storia di Ravello Se le origini di Ravello risalgono all’epoca romana, fu il Medioevo…
Come arrivare a Positano: guida completa
Positano è uno dei gioielli della costiera amalfitana, ottimo per chi cerca un paradiso balneare panoramico. Abbiamo raccolto tutti i possibili modi di raggiungere questa magnifica città, così da lasciare a te solo la decisione su cosa vedere e cosa…
12+ cose da vedere e cosa fare assolutamente a Positano
Positano è uno dei gioielli della costiera amalfitana, ottimo per chi cerca un paradiso balneare panoramico. Le colorate ville sulla scogliera che si affacciano sulla soleggiata Costiera Amalfitana vi lasceranno a bocca aperta. Il suono delle onde che si infrangono…
Minori: cosa fare, dove spiaggiarsi e dove mangiare
Minori è una bellissima cittadina della Costiera Amalfitana, meno conosciuta di altre vicine come Positano o Amalfi, ma molto affascinante e accogliente. È un piccolo villaggio, di solito menzionato nello stesso modo della vicina Maiori, e ha un grazioso centro…
Guida a Vietri Sul Mare: cosa vedere, le spiagge, come arrivarci
La piccola cittadina costiera di Vietri sul Mare è il primo comune della Costiera Amalfitana: la sua prima perla si trova nell’angolo più riparato del Golfo di Salerno. Il centro della città, dominato da San Liberatore, è situato su un…
Conca dei Marini: Cosa vedere, dove pernottare e come raggiungerla
Conca dei Marini è un piccolo paese di circa 750 abitanti sulla romantica Costiera Amalfitana. Il villaggio si trova a sud-ovest della città di Amalfi, direttamente sulla costa. Qui la costa è piuttosto ripida, per cui Conca dei Marini è…