costiera amalfitana

Costiera Amalfitana

A est della penisola sorrentina, la costiera amalfitana dispiega il suo rilievo ripido e frastagliato rivolto a sud. Tra Positano e Salerno, punti panoramici e incantevoli cittadine aggrappate alle colline si susseguono lungo uno spettacolare percorso panoramico: tra belvedere, località balneari e paesi dell’antica repubblica marinara di Amalfi, l’itinerario è semplicemente di una bellezza mozzafiato.

Perché la Costiera Amalfitana è così famosa?

La Costiera Amalfitana è famosa per le sue pittoresche città di mare, le scogliere e le spiagge. È nota per la sua splendida costa e per i suoi villaggi colorati con strade strette e ripide. Molte città della Costiera Amalfitana hanno una ricca eredità storica con importanti attrazioni di valore storico e artistico.

Quanti giorni servono per visitare la costiera Amalfitana?

Secondo noi almeno 5 giorni dovrebbero essere sufficienti per immergersi nelle meraviglie della Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più belle d’Italia, ma anche se avete uno o tre giorni a disposizione, sarà abbastanza per capire perché questa regione ha affascinato i visitatori fin dai tempi degli antichi Romani.

Qual’è il mese migliore per visitare la Costiera Amalfitana?

Il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana sono i mesi di maggio o settembre. In questi mesi la Costiera è al massimo del suo splendore con un bel tempo e tante attività, senza la folla turistica estiva. Le temperature si aggirano normalmente tra i 20 e i 28 gradi. Mentre se si vuole evitare del tutto il turismo allora la Costiera Amalfitana sarà meno affollata nei mesi invernali da novembre a marzo.