Nome dell'autore: Redazione

Conca dei marini

Conca dei Marini: Cosa vedere, dove pernottare e come raggiungerla

Conca dei Marini è un piccolo paese di circa 750 abitanti sulla romantica Costiera Amalfitana. Il villaggio si trova a sud-ovest della città di Amalfi, direttamente sulla costa. Qui la costa è piuttosto ripida, per cui Conca dei Marini è stata costruita sulle pendici del Monte San Pancrazio, fino a un’altezza di circa 400 m …

Conca dei Marini: Cosa vedere, dove pernottare e come raggiungerla Leggi di più

pomodori ripieni napoletana

Peperoni ripieni napoletani

I puparuoli ‘mbuttunati sono un piatto raffinato e semplice, rimasto fedele alle sue origini. Sono buoni sia caldi che freddi. Ovviamente va inserito nell’abitudine campana di preparare tutti i piatti in grandi quantità. Nelle famiglie numerose, il cibo non rimane mai a lungo. Ma si può “conservare” un po’ di peperoni ripieni per il giorno …

Peperoni ripieni napoletani Leggi di più

parchi acquatici

I migliori parchi acquatici in Campania

La Campania offre molti parchi acquatici e per sconfiggere il caldo umido, aperti soprattutto durante l’estate. Questa lista ti introduce ad i migliori alcuni parchi acquatici della Campania che si possono visitare per fare una pausa dal turismo estivo o semplicemente dal lavoro settimanale e divertirsi un po’ con famiglia e senza. Isola Verde Acqua …

I migliori parchi acquatici in Campania Leggi di più

baccala napoletana

Baccala fritto alla napoletana

Il baccalà fritto è un secondo piatto di pesce molto diffuso nell’entroterra campano, importato per la prima volta in Italia durante il periodo delle Repubbliche Marinare. Generalmente si mangia nella stagione invernale, sopratutto durante il cenone della vigilia di Natale. Ingredienti baccalà 500gr farina 00 30-50gr olio per friggere pepe qb Procedimento Iniziate qualche giorno …

Baccala fritto alla napoletana Leggi di più

spaghetti pomodoro basilico

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico

Tra le più svariate ricette i spaghetti al pomodoro sono forse la più semplice e caratteristica del nostro paese. Oggi ti mostriamo come la versione campana possa comunque soddisfare i palati più sopraffini. Vediamo cosa occorre e qual è il procedimento per preparare questo piatto. Ingredienti per 4 persone 400 g di Spaghetti Pomodorini rossi …

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico Leggi di più

Melanzane sott'Olio

Melanzane sott’olio alla napoletana

Un contorno delizioso della tradizione napoletana, ideale come accompagnamento a un secondo piatto di carne, per completare un panino o per insaporire una bruschetta. Le melanzane sott’olio, dette anche mulignane in dialetto, sono una ricetta ormai antica e facile da preparare. Come tradizione vuole, i passaggi sono semplici e la preparazione viene iniziata verso la …

Melanzane sott’olio alla napoletana Leggi di più