Costiera Amalfitana

Cosa vedere ad Amalfi

Cosa vedere a Amalfi: 16 attrazioni e luoghi imperdibili

Se ti trovi in Campania, nella zona di Napoli, non puoi perderti una visita ad Amalfi. Cosa vedere?  Hai l’imbarazzo della scelta: questo comune in provincia di Salerno prende il nome dall’estensione della penisola su cui è adagiato, la famosa, in tutto il mondo, Costiera Amalfitana, patrimonio dell’UNESCO dal 1997. Con questa denominazione, Amalfi attira …

Cosa vedere a Amalfi: 16 attrazioni e luoghi imperdibili Leggi di più

cosa vedere maiori

Cosa vedere a Maiori 

Hai mai sentito parlare di Maiori? Cosa vedere in questa splendida località?  Non molto nota ai turisti più accaniti, è un comune italiano con poco più di 5.000 abitanti situato sulla costa, non molto lontano da Salerno. Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO insieme al resto della Costiera Amalfitana, questa zona del sud Italia sa catturare gli sguardi …

Cosa vedere a Maiori  Leggi di più

costiera amalfitana

Cosa vedere assolutamente in Costiera Amalfitana

Ti trovi nel sud Italia, in Campania, per una vacanza di qualche giorno e ti stai chiedendo quali siano le mete imperdibili della zona. Ovviamente, non puoi perderti la Costiera Amalfitana. Cosa vedere? Cosa si può trovare in questa area marittima così nota tra i turisti di tutto il mondo? La Costiera Amalfitana è tra …

Cosa vedere assolutamente in Costiera Amalfitana Leggi di più

Ravello

Ravello cosa vedere assolutamente e dove mangiare

Ravello è una delle città più affascinanti della Costiera Amalfitana. Offre alcune delle migliori viste sulla famosa costa, con ampi paesaggi marini e scenari mozzafiato. Breve storia di Ravello Se le origini di Ravello risalgono all’epoca romana, fu il Medioevo a darle ricchezza e status, quando gli abitanti erano coinvolti nel commercio marittimo con l’Oriente. …

Ravello cosa vedere assolutamente e dove mangiare Leggi di più

Come arrivare a Positano: guida completa

Positano è uno dei gioielli della costiera amalfitana, ottimo per chi cerca un paradiso balneare panoramico. Abbiamo raccolto tutti i possibili modi di raggiungere questa magnifica città, così da lasciare a te solo la decisione su cosa vedere e cosa fare a Positano. Come arrivare a Positano in aereo Non esiste un aeroporto della Costiera …

Come arrivare a Positano: guida completa Leggi di più

Positano

12+ cose da vedere e cosa fare assolutamente a Positano

Positano è uno dei gioielli della costiera amalfitana, ottimo per chi cerca un paradiso balneare panoramico. Le colorate ville sulla scogliera che si affacciano sulla soleggiata Costiera Amalfitana vi lasceranno a bocca aperta. Il suono delle onde che si infrangono sulle rive di ciottoli è un paradiso per gli amanti della spiaggia. Passeggiando per le …

12+ cose da vedere e cosa fare assolutamente a Positano Leggi di più

minori

Minori: cosa fare, dove spiaggiarsi e dove mangiare

Minori è una bellissima cittadina della Costiera Amalfitana, meno conosciuta di altre vicine come Positano o Amalfi, ma molto affascinante e accogliente. È un piccolo villaggio, di solito menzionato nello stesso modo della vicina Maiori, e ha un grazioso centro storico, un paesaggio meraviglioso e una fantastica escursione che lo distingue dalle altre località della …

Minori: cosa fare, dove spiaggiarsi e dove mangiare Leggi di più

Guida a Vietri Sul Mare: cosa vedere, le spiagge, come arrivarci

La piccola cittadina costiera di Vietri sul Mare è il primo comune della Costiera Amalfitana: la sua prima perla si trova nell’angolo più riparato del Golfo di Salerno. Il centro della città, dominato da San Liberatore, è situato su un terreno terrazzato di fronte al mare ed è anch’esso dominato dalla chiesa di San Giovanni …

Guida a Vietri Sul Mare: cosa vedere, le spiagge, come arrivarci Leggi di più

Conca dei marini

Conca dei Marini: Cosa vedere, dove pernottare e come raggiungerla

Conca dei Marini è un piccolo paese di circa 750 abitanti sulla romantica Costiera Amalfitana. Il villaggio si trova a sud-ovest della città di Amalfi, direttamente sulla costa. Qui la costa è piuttosto ripida, per cui Conca dei Marini è stata costruita sulle pendici del Monte San Pancrazio, fino a un’altezza di circa 400 m …

Conca dei Marini: Cosa vedere, dove pernottare e come raggiungerla Leggi di più