Ricette

strufoli napoletani

Ricetta degli Struffoli Napoletani

Gli struffoli hanno una storia molto interessante. Alcuni ritengono che siano originari della Grecia e che siano cugini dei famosi “loukoumades“. Anche il loro nome potrebbe avere origini greche: potrebbe derivare dalla parola strongoulos o stroggulos, che significa di forma rotonda. È interessante notare che gli struffoli sono diventati popolari nel Sud Italia grazie… ai …

Ricetta degli Struffoli Napoletani Leggi di più

frittata di zucchine

Frittata di zucchine alla napoletana: Ricetta semplice

Ingredienti 400 g zucchine (ca. 2 zucchine piccole) 4 uova 40 g Parmigiano Reggiano 1 spicchio d’aglio 2 rametti di timo olio d’oliva sale e pepe Preparazione Pulire le zucchine, lavarle e tagliarle a pezzetti o a fette. Sbucciare e tritare finemente l’aglio. Lavare il timo, scuoterlo per asciugarlo, staccare le foglie dai rametti e …

Frittata di zucchine alla napoletana: Ricetta semplice Leggi di più

capitone in umido

Capitone in umido

L’anguilla (o capitone) è un pesce molto conosciuto in tutto il Mar Mediterraneo. Data la sua somiglianza con il serpente, per gli antichi mangiare l’anguilla era considerato un modo per propiziare il nuovo anno e allontanare la sfortuna. Ingredienti 1 kg di anguilla fresca, eviscerata e privata di testa, coda e pinne 2 pomodori medi, …

Capitone in umido Leggi di più

alici marinate

Alici marinate: la ricetta facile e veloce

Piccoli filetti di acciuga marinati in succo di limone o aceto, ottimi da servire come antipasto, la ricetta è semplicissima. Ingredienti Alici fresche (possono essere anche in salamoia) Prezzemolo a foglia piatta Limone Olio d’oliva Preparazione Lavare i filetti di Alici e asciugarli con carta da cucina. Quindi marinare con succo di limone per circa …

Alici marinate: la ricetta facile e veloce Leggi di più

mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza: La ricetta della tradizione napoletana

Questo gustoso snack è semplicemente una fetta di mozzarella sotto forma di panino: Mozzarella infilata in due fette di pane morbido, ricoperto di pangrattato (potete usare il panko per una maggiore croccantezza) e fritto.In alcune parti d’Italia si possono trovare anche varianti con acciughe, ‘nduja o prosciutto crudo, oppure salsa marinara o pesto da intingere. …

Mozzarella in carrozza: La ricetta della tradizione napoletana Leggi di più

pomodori ripieni napoletana

Peperoni ripieni napoletani

I puparuoli ‘mbuttunati sono un piatto raffinato e semplice, rimasto fedele alle sue origini. Sono buoni sia caldi che freddi. Ovviamente va inserito nell’abitudine campana di preparare tutti i piatti in grandi quantità. Nelle famiglie numerose, il cibo non rimane mai a lungo. Ma si può “conservare” un po’ di peperoni ripieni per il giorno …

Peperoni ripieni napoletani Leggi di più

Melanzane sott'Olio

Melanzane sott’olio alla napoletana

Un contorno delizioso della tradizione napoletana, ideale come accompagnamento a un secondo piatto di carne, per completare un panino o per insaporire una bruschetta. Le melanzane sott’olio, dette anche mulignane in dialetto, sono una ricetta ormai antica e facile da preparare. Come tradizione vuole, i passaggi sono semplici e la preparazione viene iniziata verso la …

Melanzane sott’olio alla napoletana Leggi di più

spaghetti pomodoro basilico

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico

Tra le più svariate ricette i spaghetti al pomodoro sono forse la più semplice e caratteristica del nostro paese. Oggi ti mostriamo come la versione campana possa comunque soddisfare i palati più sopraffini. Vediamo cosa occorre e qual è il procedimento per preparare questo piatto. Ingredienti per 4 persone 400 g di Spaghetti Pomodorini rossi …

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico Leggi di più