Ricette

capitone in umido

Capitone in umido

L’anguilla (o capitone) è un pesce molto conosciuto in tutto il Mar Mediterraneo. Data la sua somiglianza con il serpente, per gli antichi mangiare l’anguilla era considerato un modo per propiziare il nuovo anno e allontanare la sfortuna. Ingredienti 1 kg di anguilla fresca, eviscerata e privata di testa, coda e pinne 2 pomodori medi,

Capitone in umido Leggi tutto »

mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza: La ricetta della tradizione napoletana

Questo gustoso snack è semplicemente una fetta di mozzarella sotto forma di panino: Mozzarella infilata in due fette di pane morbido, ricoperto di pangrattato (potete usare il panko per una maggiore croccantezza) e fritto.In alcune parti d’Italia si possono trovare anche varianti con acciughe, ‘nduja o prosciutto crudo, oppure salsa marinara o pesto da intingere.

Mozzarella in carrozza: La ricetta della tradizione napoletana Leggi tutto »

pomodori ripieni napoletana

Peperoni ripieni napoletani

I puparuoli ‘mbuttunati sono un piatto raffinato e semplice, rimasto fedele alle sue origini. Sono buoni sia caldi che freddi. Ovviamente va inserito nell’abitudine campana di preparare tutti i piatti in grandi quantità. Nelle famiglie numerose, il cibo non rimane mai a lungo. Ma si può “conservare” un po’ di peperoni ripieni per il giorno

Peperoni ripieni napoletani Leggi tutto »

baccala napoletana

Baccala fritto alla napoletana

Il baccalà fritto è un secondo piatto di pesce molto diffuso nell’entroterra campano, importato per la prima volta in Italia durante il periodo delle Repubbliche Marinare. Generalmente si mangia nella stagione invernale, sopratutto durante il cenone della vigilia di Natale. Ingredienti baccalà 500gr farina 00 30-50gr olio per friggere pepe qb Procedimento Iniziate qualche giorno

Baccala fritto alla napoletana Leggi tutto »

Torna in alto